Un’edizione speciale della Giornata dei vicini più vicini per augurare: Buon compleanno Itea!
Quest’anno Itea spegne 100 candeline, tante quanti sono gli anni di attività in un settore delicato e al tempo stesso prezioso per la comunità e per le tante famiglie che, grazie alla casa, hanno potuto avviare con maggiore serenità il loro progetto di vita familiare. L’evento...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 30 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 1 decesso. Si tratta di una donna di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 453. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 125 test effettuati) e 449...
Leggi
Ieri sera a Tesero il concerto dell’Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio
Dopo un'intensa settimana di prove durante l’Euregio Music Camp, che quest’anno si è tenuto a Dobbiaco dal 23 al 31 luglio ed ha raggiunto la settima edizione, l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio si è esibita ieri sera a Tesero, presso il Teatro comunale. La serata ha riscosso...
Leggi
Maltempo: allerta ordinaria della Protezione civile
Nella serata odierna precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco intenso: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo, forti raffiche di vento, frequenti fulminazioni e grandine. Le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi ad...
Leggi
Settore agricolo, confermata l’attenzione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale ha deciso oggi, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, di integrare di due milioni gli aiuti straordinari al comparto zootecnico e itticolo per far fronte agli aumenti eccezionali dei prezzi di materie prime, mangimi ed energia....
Leggi
Marmolada, operatori impegnati nella gestione dell’area
La squadra interforze della Protezione civile del Trentino ha ripreso stamani la gestione dell’area della Marmolada a valle del seracco crollato domenica 3 luglio. Quattordici operatori (tra cui 2 vedette e 3 unità cinofile) sono stati impegnati in quota dalle prime luci dell’alba e...
Leggi
I Parchi protagonisti della “cronaca botanica”
E' di questi giorni la notizia del ritrovamento nel Parco Nazionale dello Stelvio di Botrychium matricariifolium, una specie rarissima in Italia, osservata in Trentino a Malgazza di Bresimo e a Montaletto in Valsugana solo in tempi storici, e la cui presenza in provincia è stata confermata...
Leggi
Emergenza Covid: saranno erogati quasi 10 milioni alle Rsa
Approvato il provvedimento che quantifica gli importi da assegnare alle RSA come ristoro per il 2021, in base ai criteri stabiliti dalla Giunta provinciale lo scorso aprile. Si tratta di un finanziamento integrativo che consente agli enti gestori di ripianare i bilancio 2021 messi a dura...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: un'opportunità per sperimentarsi
Oltre duecento ragazze e ragazzi impegnati in un progetto di Servizio civile si sono riuniti ieri negli spazi del collegio Arcivescovile di Trento per partecipare all'assemblea plenaria. L’assemblea si svolge due volte all’anno ed è un momento di verifica sull’andamento del «sistema...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 29 luglio 2022
Sono 461 i casi odierni, di cui 8 positivi al molecolare (su 79 test effettuati) e 453 all’antigenico (su 2.429 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati odierni del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per...
Leggi
Emergenza siccità, la “desmalgada” anticipata non farà perdere il premio pascolo agli allevatori
L’emergenza siccità colpisce anche gli alpeggi. Una situazione che ha determinato un consumo eccessivo della limitata erba presente sui pascoli, dove in alcuni casi scarseggia persino l’acqua disponibile per l’abbeveraggio del bestiame. Per questo motivo, su proposta dell’assessore...
Leggi
Rilanciata la campagna informativa sull'orso
L’equilibrio tra uomo e natura è una responsabilità di tutti. Per questo motivo è stata rinnovata la campagna informativa della Provincia autonoma di Trento dedicata ai comportamenti da adottare in caso di incontro con un orso. Regole importanti, illustrate in maniera semplice e...
Leggi
Lavora in agricoltura, vivi il Trentino: proseguono le candidature
“Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”, è lo slogan della campagna 2022 che mira a incentivare l’occupazione nel settore, promuovendo un’esperienza di lavoro nei diversi ambiti del mondo agricolo, dalla raccolta frutta e vendemmia, alla coltivazione di frutteti e vigneti, dai...
Leggi
Approvata l’offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l’anno scolastico 2022/2023
Su proposta dell'assessore all'istruzione, la Giunta provinciale ha approvato l'offerta formativa per la Casa circondariale di Trento per l'anno 2022/2023. Tra le novità vi sono attività di carattere sportivo pensate sia per aumentare il benessere psico-fisico di chi le praticherà sia...
Leggi
Programma Gol: approvato l’Avviso n.1 per l’aggiornamento e la formazione dei lavoratori
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ha approvato l’Avviso pubblico n. 1 per l’attuazione del Programma GOL-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori. Si tratta del primo bando, in ordine di emanazione, per avviare nel...
Leggi
“Nodo di storie”: sabato l’apertura dello stallone di Trivena e dei sentieri dedicati alla storia e alla cultura del territorio
Lo stallone di Trivena, in val di Breguzzo, è oggi un “Nodo di storie”. L’edificio tradizionale, in passato lo stallone della malga, è stato riconvertito al fine di ospitare oggetti, installazioni, foto, testimonianze scritte e quant’altro possa servire a “raccontare” la storia...
Leggi
Temporali in arrivo
Fino alle prime ore di sabato le Alpi saranno interessate da flussi occidentali a tratti umidi ed instabili. Dal pomeriggio di oggi e specie in serata o tarda serata potranno svilupparsi dei rovesci o temporali sparsi in lento movimento verso est: su aree ristrette potranno verificarsi...
Leggi
Itea Spa compie 100 anni: pubblicati sul sito tre concorsi per gli inquilini
C’è tempo fino al 15 settembre per inviare le foto e partecipare a uno dei tre concorsi promossi da Itea Spa per commemorare i suoi primi 100 anni di attività: #Balconi fioriti, #Cura delle parti comuni e per i più piccoli #Disegna la tua casa. I regolamenti e i moduli d’iscrizione...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di giovedì 28 luglio 2022
Sono 533 i nuovi casi positivi evidenziati dal bollettino Covid riferito al Trentino, che riporta l’assenza di decessi per le ultime 24 ore. I pazienti attualmente ricoverati risultano 71, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri si sono registrati 5 nuovi ricoveri a fronte di 16...
Leggi